Regolamento di utilizzo
-
Cos'è l’Abbonamento Musei
L’Abbonamento Musei vale 365 giorni dalla data dell’acquisto ed è caricato su una tessera ricaricabile che deve essere sempre mostrata in biglietteria per accedere ai musei convenzionati. L’Abbonamento Musei è strettamente personale e non cedibile e su richiesta deve essere esibito unitamente al documento d’identità.
L’Abbonamento garantisce l’accesso durante il periodo di validità ai musei convenzionati secondo le modalità, orari e tempi di apertura dei musei convenzionati, come definiti dai Musei stessi e/o disciplinati da eventuali provvedimenti normativi.
La mancata esibizione fisica della tessera, la contraffazione o la non validità dell’Abbonamento non autorizzano l'accesso libero ai musei.
La tessera deve essere conservata con cura e utilizzata per ricaricare l’Abbonamento Musei negli anni successivi. La ricevuta d’acquisto, consegnata dal punto vendita o scaricabile nella propria area utente sul sito www.abbonamentomusei.it, deve essere conservata insieme alla tessera.
L’Abbonamento è esente IVA ai sensi dell’art.10, comma 1, n°22, del D.P.R n. 633/72. -
Cosa comprende
L’Abbonamento Musei dà diritto all'accesso alle esposizioni permanenti e temporanee organizzate dal museo o da terzi (a condizione che l'ente terzo, organizzatore della mostra, abbia aderito al circuito Abbonamento Musei) nell'ambito dei locali del museo e, ove previste e incluse nel biglietto di ingresso, alle attività accessorie alla visita organizzate dal museo. L’elenco aggiornato dei musei aderenti è presente sul sito www.abbonamentomusei.it e può subire variazioni nel corso di validità dell’Abbonamento.
L’Abbonamento Musei offre anche sconti e vantaggi per accedere a musei e mostre in Italia, teatri, circuiti culturali e altre opportunità. Per usufruirne l’abbonato deve esibire, insieme alla tessera, la ricevuta d’acquisto.
In casi eccezionali, a discrezione dell’Associazione Abbonamento Musei, può essere disposta la proroga di validità dell’Abbonamento o essere disposto uno sconto sul costo di acquisto dell’Abbonamento per tutti o determinate categorie di utenti. In tal caso, ne viene data comunicazione agli abbonati mediante pubblicazione di apposito comunicato sul sito di Abbonamento Musei e tramite la newsletter per gli abbonati che risultino iscritti a tale servizio. -
Cosa non comprende
I possessori di Abbonamento Musei non hanno diritto alla prestazione di servizi non inerenti la visita e di servizi extra a pagamento non compresi nel biglietto di ingresso. L’Abbonamento Musei non è utilizzabile in caso di giornate, periodi o eventi particolari che differiscano dal normale piano tariffario del museo (ad esempio: Giornate Europee del Patrimonio, ingressi con bigliettazione speciale a € 1,00 o ingressi speciali in occasione di particolari eventi...) e in caso di eventi di carattere commerciale (ad esempio mostre o fiere in cui i beni esposti siano oggetto di una attività di promozione o vendita).
L’Abbonamento non garantisce il permanere delle modalità, orari e tempi di apertura dei Musei convenzionati, che sono definiti dai Musei stessi e/o disciplinati da eventuali provvedimenti normativi.
L’Abbonamento Musei Junior e Young non può essere utilizzato durante le visite scolastiche, in quanto il costo indicato dal museo per la visita scolastica comprende l’organizzazione e la gestione del gruppo scolastico e non può pertanto essere equiparato ad un biglietto d’ingresso. -
Rinnovo
È possibile rinnovare l’Abbonamento Musei sulla stessa tessera a partire da 90 giorni prima della scadenza. Il nuovo Abbonamento Musei inizierà la sua validità il giorno successivo alla data di scadenza dell’Abbonamento in vigore. - Casi particolari
-
Smarrimento o furto
In caso di smarrimento e/o furto la tessera verrà duplicata gratuitamente presso i punti vendita. La tessera smarrita verrà annullata e non potrà più essere utilizzata.
L’elenco completo dei punti vendita è consultabile sul sito www.abbonamentomusei.it -
Doppia tessera
L’Abbonato che risulti per errore intestatario di più di una tessera Abbonamento Musei potrà scrivere a info@abbonamentomusei.it indicando nome, cognome e i numeri delle 2 tessere in suo possesso. L'Abbonato potrà ricevere un codice compensativo utilizzabile in un punto vendita o online per l’acquisto di un nuovo Abbonamento alle seguenti condizioni:almeno una delle due tessere non deve essere mai stata usata, pena l'impossibilità del rilascio del codice;la mail di richiesta deve pervenire entro 30 giorni dalla data di emissione dell’ultimo Abbonamento Musei ricevuto/acquistato che verrà quindi bloccato.Il nuovo codice potrà essere utilizzato entro 1 anno dalla data di emissione. -
Reintestazione
La reintestazione dell’Abbonamento è possibile solo in caso di decesso dell’intestatario. Per ottenere la reintestazione scrivere a info@abbonamentomusei.it. -
Utilizzo dei codici sconto
L’Abbonamento Musei può essere acquistato tramite l’utilizzo di codici sconto che sono riservati ai soli aventi diritto (ogni uso improprio comporta l’annullamento del titolo e possono essere effettuati controlli a campione).Ogni codice è univoco e serve per riscattare l’Abbonamento Musei, semplicemente seguendo la procedura online nell’area Acquista o recandosi presso un punto vendita. Chi è già in possesso di una tessera Abbonamento Musei potrà utilizzare lo stesso supporto per ricaricarlo con il nuovo Abbonamento.Il codice sconto non è cumulabile con altre scontistiche.Il codice se non utilizzato entro la sua scadenza non sarà rimborsabile.
-
Smarrimento o furto
-
Modalità di acquisto tramite codici gift
È possibile regalare o acquistare l’Abbonamento Musei per altre persone comprando i codici gift online e nei punti vendita del circuito.
I codici gift non sono nominali, hanno 3 mesi di validità e non possono essere riemessi in caso di mancato utilizzo.
I codici gift a tariffa ridotta (junior, young, senior) possono essere acquistati solo per soggetti che siano in possesso dei requisiti di età richiesti.
I codici gift a tariffa scontata per convenzioni (ad esempio possessori di Abbonamento a un teatro convenzionato, Socio Touring Club ecc. - elenco completo consultabile sul sito alla voce Tariffe) possono essere acquistati solo presso i punti venidta fisici e se il destinatario è in possesso di uno dei requisiti previsti.
In caso di codice gift acquistato a tariffa ridotta o scontata, al momento dell’utilizzo del codice per l’attivazione della tessera (cd. “riscatto”) la persona interessata dovrà dimostrare di possedere i requisiti che consentono la tariffa applicata in fase di acquisto. In caso contrario dovrà pagare la differenza.
In caso siano stati acquistati o si siano ricevuti in regalo due codici gift non verranno effettuati rimborsi, in quanto il codice può essere utilizzato per l’attivazione della tessera (“riscattato”) da un’altra persona. -
Diritto di recesso
Secondo le normative vigenti (art. 52 del d.lgs. 206/2005) l’Abbonamento Musei è rimborsabile unicamente se acquistato online ed entro 14 giorni dall’acquisto. Per ottenere il rimborso scrivere a info@abbonamentomusei.it
In ogni altro caso l’Abbonamento Musei non è rimborsabile.
Per informazioni: 800 329329 | info@abbonamentomusei.it